COS'È IL PEDIBUS
NOTE INFORMATIVE
modulo PREADESIONE ALUNNI
modulo PREADESIONE VOLONTARI
LINEA DA LARGO VILLANUOVA
LINEA DA LARGO VILLANUOVA
linea Terranera - Tierno
|

COS'È IL PEDIBUS
-
il Pedibus è un servizio alternativo di trasporto organizzato dal Comune di Mori, dall'Istituto
Comprensivo di Mori e dall'Agenzia Provinciale per la Protezione dell'Ambiente della
Provincia Autonoma di Trento;
-
è un autobus che va a piedi, è formato da una carovana di bambini che vanno a scuola in
gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista” davanti e un “controllore” che chiude la
fila;
-
come un vero autobus di linea, parte da un capolinea e seguendo un percorso stabilito
raccoglie passeggeri alle “fermate” predisposte lungo il cammino, rispettando l'orario
prefissato.
-
Viaggia col sole e con la pioggia e ciascuno indossa un indumento rifrangente fornito dagli
organizzatori;
-
lungo il percorso i bambini chiacchierano con i loro amici, imparano cose utili sulla sicurezza
stradale e si guadagnano un po' di indipendenza;
-
è una realtà in molti paesi del mondo, ed è diffuso in Italia e in molti paesi in Trentino;
-
è il modo più sicuro, ecologico e divertente per andare a scuola;
-
può nascere in ogni scuola dove ci siano volontari adulti disponibili!
COME FUNZIONA
1.
come un vero autobus, con un suo itinerario, degli orari e fermate precise e stabilite. Il
Pedibus presta servizio tutti i giorni, con qualsiasi tempo, secondo il calendario scolastico;
2.
i bambini si fanno trovare alla fermata per loro più comoda, indossando un indumento ad
alta visibilità (cappellino);
3.
se un bambino dovesse ritardare sarà responsabilità dei suoi genitori accompagnarlo a
scuola;
4.
il Pedibus è sotto la responsabilità di due adulti, un “autista” davanti e un “controllore”.
L'adulto “controllore” compila un “giornale di bordo”, segnando i bambini presenti ad ogni
viaggio;
5.
anche i bambini che abitano troppo lontano per raggiungere la scuola a piedi possono
prendere il Pedibus, basterà che i loro genitori li portino ad una delle fermate;
6.
i genitori responsabili di ogni singolo Pedibus ne garantiscono l'avvio e il mantenimento;
7.
i bambini partecipanti al Pedibus godono già di una copertura assicurativa provinciale per il
tragitto casa-scuola. I genitori responsabili verranno invece coperti da una polizza di
responsabilità civile (per danni a terzi) e infortuni (per danni a sé stessi) attivate
dall'Amministrazione comunale.
Continua ...
 www.appa.provincia.tn.it/educazioneambientale - educazioneambientale@provincia.tn.it
|
|